Prima di tutto, è indispensabile effettuare una visita iniziale presso il proprio dentista per determinare l'idoneità al trattamento con gli allineatori. Se il paziente risulta essere un candidato adatto, si può dare il via al percorso correttivo.
Il processo inizia con la presa di impronte precise delle arcate dentali, che vengono successivamente inviate al laboratorio specializzato insieme alle specifiche fornite dall'ortodontista.
Le impronte vengono trasformate in un modello 3D digitale, utilizzabile per prevedere, mediante un software dedicato, i movimenti necessari per ottenere un allineamento ottimale dei denti. In questa fase, vengono anche create visualizzazioni dettagliate del piano di trattamento, che l'ortodontista esamina attentamente per approvare ogni fase del movimento previsto.
Una volta ottenuta l'approvazione dell'ortodontista e apportate eventuali modifiche, si procede alla produzione degli allineatori personalizzati.
La quantità di allineatori richiesti e la durata complessiva del trattamento variano in base alla complessità dei movimenti dentali necessari.
In generale, il trattamento può durare dai 3 mesi per le correzioni più semplici fino a 18 mesi per le situazioni più complesse. È possibile organizzare con l'ortodontista tempi di consegna personalizzati, suddividendo il set di allineatori in diverse fasi.
Questo approccio è particolarmente utile nei casi più intricati, permettendo interventi correttivi tempestivi se dovessero emergere complicazioni.
Ortho-Flash Lab | Via delle Cascine, 44 - 21041 Albizzate (VA) | info@orthoflashlab.com | P.IVA IT03451230126